Versione integrale dell'ultima intervista, a poche ore dalla morte, di Furio Colombo a Pier Paolo Pasolini, ricostruita nel film "Pasolini" (2014), di Abel Ferrara.
"La tragedia é che Non ci sono più esseri umani, ci sono strane macchine che sbattono l'una contro l'altra".
Il Pasolini si era già espresso molto chiaramente sulla TV, i mass media e l'omologazione. Non oso neanche immaginare cosa avrebbe potuto dire oggi di Internet e dei suoi subdoli meccanismi. Riflettiamo molto attentamente su queste sue previsioni inquietanti e lungimiranti.
Dietro ai proprietari dei "social", si é potuto comprendere che non c'è nulla di sociale, ci sono sempre e comunque quelli che Giulietto Chiesa definiva i "Padroni Universali".
Fonte: t.me/Alba_dei_Morti_Viventi
Era un grande visionario.
RispondiEliminaChe ci vedeva benissimo!
EliminaAffidarsi e fidarsi ciecamente può essere molto pericoloso. E questo il potere, grande o piccolo che sia, lo sa benissimo. Anche questo flusso enorme di informazioni che Internet favorisce, senza un'adeguata coscienza critica, diventa solo un'onda che travolge tutto e non lascia niente
RispondiEliminaConcordo; la coscienza critica è una prerogativa umana imprescindibile.
Elimina