"In Italia non c'è mai stata una rivoluzione" un'anomalia alla base delle altre anomalie italiane: vaticano, mafia, conflitto di interessi...
L'intervento di Mario Monicelli a Rai per una notte, la trasmissione di Santoro del 25 marzo.
lunedì 29 marzo 2010
giovedì 25 marzo 2010
Raiperunanotte vs censura

colleghiamoci a: http://raiperunanotte.it/ in un grande rito collettivo contro l'ignoranza e l'arroganza del potere
venerdì 19 marzo 2010
giovedì 18 marzo 2010
il web in soccorso dell'informazione

Michele Santoro con la sua redazione, insieme a cameraman, elettricisti e operai lavoreranno gratis per realizzare la trasmissione on line da Bologna aiutati da altri giornalisti.
“Rai per una notte”, questo il titolo della tramissione, avrà lo stesso formato di Annozero.
La serata sarà trasmessa in diretta web dalle 21 alle 23.30 in un sito allestito per l’occasione: http://raiperunanotte.it/.
La trasmissione può essere seguita in diretta in streaming anche dal sito di Rassegna.it
Etichette:
annozero,
censura,
informazione,
rai,
santoro
mercoledì 17 marzo 2010
Acqua, terra e beni comuni Ribellarsi è giusto Verso la manifestazione del 20 marzo

Veolia, Hera, Eniacqua, Acea, Acqua Latina, sono l’esempio di come la gestione privata o la finta gestione pubblica attraverso SPA rappresentino la mercificazione di una risorsa fondamentale come l’acqua, per renderla inaccessibile, costosa e insalubre.
leggi il resto qui
A Vicenza c'è un'acqua pubblica di ottima qualità che è messa in pericolo dalla costruzione dell'ennesima base militare USA (vedi post precedenti)
partecipare alla protesta è un dovere etico e civile
sabato 13 marzo 2010
Ignorati

Lo sappiamo che la base elettorale della Lega è tra i lavoratori, anche iscritti al sindacato, ma oggi qualcuno potrebbe avere dei dubbi e farsi delle domande.
Ieri lo sciopero generale della CGIL, oggi la manifestazione di Roma del centro sinistra.
Poche righe in un trafiletto e lo sciopero generale che ha coinvolto migliaia di lavoratori è già archiviato.
Dalle piazze d'Italia piene zeppe di lavoratori, di pensionati e di studenti, si leva la protesta di chi non si rassegna alla demolizione dei diritti, al vilipendio della Costituzione nata dalla Resistenza al fascismo, ai ricchi che diventano sempre più ricchi mentre migliaia di persone perdono il lavoro o stanno per perderlo, agli evasori fiscali premiati con un rientro anonimo dei capitali alla faccia di chi paga onestamente le tasse.
Uno sciopero generale indetto dalla CGIL da sola per protestare e fare proposte alternative agli sciagurati provvedimenti di questo governo.
Uno sciopero indetto durante i congressi e senza l'aiuto dei mezzi di comunicazione.
Uno sciopero cui hanno aderito in tanti persino nel Veneto dove ha voluto intervenire il segretario generale della CGIL Guglielmo Epifani.
Ecco alcune foto che non ci hanno fatto vedere nei telegiornali e sui giornali.
Etichette:
cgil,
Costituzione,
Epifani,
fisco,
lavoro,
sciopero generale
lunedì 8 marzo 2010
il Pantheon chiude alle sei
Suggerisco un decreto interpretativo per permettere lo svolgimento del concerto anche dopo l'orario di chiusura, qualora si possa provare che, a quell'ora, il pubblico è presente all'interno del monumento.
Premio grande fratello alla "signorina" che con l'arroganza tipica degli ignoranti, interrompe i musicisti, i cantanti e le 500 persone del pubblico.
E' proprio vero che un/una piccolo/a uomo/donna ignorante può fare molti danni...
sabato 6 marzo 2010
antologia di un paese degradato

nel blog di Pellescura ho trovato aforismi che meritano la menzione - ottimo esempio di satira dal basso:
Alle prossime elezioni, se dovessero perderle, sono capaci di inventarsi il voto interpretativo: "Abbiamo perso ma gli italiani vogliono ancora noi" e ci fanno su un bel decreto. In quel caso però Bersani finalmente si farà sentire, alzerà la voce e dirà : "Maleducati!"
Italiani, popolo di poeti, di santi, di navigatori e de...cretini!
Caos liste, varato il decreto: «Ridiamo il diritto di voto». Hahahahaha, sì, "ridiamo". Per non piangere!
Decreto interpretativo, articolo unico:“Interpretiamo le leggi e la Costituzione come cazzo ci pare.” (cit.)
Questa mattina mi hanno escluso dal treno delle 7.30 solo perché sono arrivato in stazione alle 7.45. Maledetti. Il capostazione era sicuramente comunista! (cit.)
Guardavo la puntata di Annozero, con la Palombelli e Celentano che parlavano del caso Morgan, con Morgan lì presente, che ribatteva. Li ascoltavo discettare ed argomentare. E intanto, meditavo. Sul fatto che Morgan, almeno, ha la scusa che si droga. - (Galatea)
Stanotte una violenta raffica di vento ha spezzato un ramo di un albero del mio giardino. Sopralluogo di Bertolaso.
In Lombardia, a sostegno di Formigoni saranno considerate valide anche le firme degli embrioni. - (Galatea)
"In Campania rifiuti pericolosi". La Corte Ue condanna l'Italia. La risposta della regione: " Ci dispiace, ma è troppo tardi, le liste elettorali sono già chiuse.
“Letame davanti alla sede della Lega: era talmente maleodorante che la merda ha avuto un malore.” — ... (Gianni Zoccheddu)
"La Legalità sta diventando un pretesto selettivo per far fuori il Pdl" - Daniele Capezzone (notizia vera)
ANSA- Un parlamentare italiano si dimette. L'asse terrestre si sposta di 8 cm a sinistra. (novamag)
Una volta c'era la zona "Cesarini", a pochi secondi della fine. Ora c'è la zona Polverini. A tempo scaduto, dopo il fischio finale!
"Il terremoto in Cile ha accorciato la durata del giorno e spostato l’asse terrestre. Mi sembra più credibile di “ero fuori a mangiare un panino”. (cit.)
Nel frattempo sono stati resi noti i risultati dell’ultimo sondaggio commissionato da Berlusconi: per il 24% gli elettori del Lazio voteranno Pd, il restante 76% non risponde perché non ha ancora smesso di ridere. (Zabajone)
Trittico Spinoziano: - “Padova: sono morti, ma firmano per il Pdl. Almeno loro hanno una scusa. - " Forse il centrodestra ha frainteso il concetto di “andare alle urne”. - "Defunti che firmano le liste del Pdl. Sanno qualcosa che noi non sappiamo?”
“A Roma e Milano ormai è noto, il Pdl potrà esprimere il suo diritto di vuoto” (Matteo Moder)
Il Gruppo editoriale "Panini" , pubblicherà presto l'album raccolta di tutte le figure di merda del Pdl. Ovviamente andrà a ruba!
Stamattina in consiglio dei ministri si è discusso il decreto anticorruzione. Con molto senso dello stato, il presidente del consiglio si è allontanato un attimo, come fa sempre nei casi in cui possa sorgere il dubbio del coflitto di interesse.
“Il dopo-Berlusconi è ormai come un film porno: tutti lo guardano, ma nessuno ne parla. (Alberto Mingardi)”
“Correte, puttane, al potere, che i vostri figli già ci sono arrivati. (Graffito sui muri di Bogotà)”
venerdì 5 marzo 2010
In ricordo della difesa dell'articolo18 dello Statuto dei Lavoratori

Questa destra ha dimostrato di saper imparare dai suoi errori, adesso, dopo aver diviso il fronte sindacale, ritorna all'attacco dell'articolo 18 dello Statuto dei Lavoratori.
La Legge 300/70, là dove i diritti sono più chiari.
In mezzo al polverone delle massaggiatrici-escort, delle ruberie e delle vicende sulle presentazioni delle liste elettorali (solo per citare le ultime), passa inosservato che il Senato ha approvato il "ddl lavoro", che mette a rischio il famoso articolo 18.
Le norme contenute nel testo, prevedono che le controversie tra il datore di lavoro e il dipendente, qualora specificato nel contratto, possano essere risolte anche in sede di arbitrato, in alternativa al giudice del lavoro, dove sarà presa una decisione “secondo equità” e non sulla base della legislazione e del diritto.
Potrebbe accadere che, al momento dell'assunzione, il datore di lavoro, chieda al lavoratore di rinunciare alla tutela dei propri diritti. In quel particolare momento, il lavoratore è più debole e più 'ricattabile' e potrebbe accettare la proposta, precludendosi, per tutta la durata del rapporto di lavoro, di ricorrere al giudice.
La legge diviene ogni giorno sempre meno uguale per tutti.
per altre informazioni
martedì 2 marzo 2010
Nucleare? No Grazie!

Ma con tutta questa "libertà"...
Ci sono almeno 10 motivi per essere antinucleare
Chiediamo ai candidati alle elezioni regionali del 28 e 29 marzo di dire NO al nucleare!
Etichette:
candidati,
Chernobyl,
elezioni regionali,
nucleare
Iscriviti a:
Post (Atom)