
Il riferimento è al tema della festival, dedicato quest’anno alla fortuna. Lo striscione è stato applaudito dal pubblico con una vera e propria ovazione. Il Coordinamento ha poi lanciato ripetutamente lo slogan: “La scuola pubblica non si tocca la difenderemo con la lotta”.
tratto in libertà dall'articoloFrancesco Adorno, scomparso ieri a Firenze, all'eta' di 89 anni. Era nato a Siracusa nel 1921, Adorno ha sempre vissuto a Firenze dove si e' laureato in filosofia nel 1944. Docente di Storia della filosofia, Storia della filosofia medioevale e Storia della filosofia antica e membro di diverse accademie scientifiche, Adorno ha scritto libri su cui si sono formate intere generazioni.
liberamente tratto dall'articolo
Alessandro Bergonzoni nel suo intervento alla trasmissione radiofonica Fahrenheit in diretta dal festivalfilosofia di Modena, ha esortato a non limitarsi a vivere questa occasione come se fosse un colluttorio che sciacqua e si sputa, ma a ritenere e se serve, a ingoiare. Ha invitato tutti a non andare a casa. Mi è tornata in mente c'è solo la strada di Giorgio Gaber.
Alessandro Bergonzoni nel suo intervento alla trasmissione radiofonica Fahrenheit in diretta dal festivalfilosofia di Modena, ha esortato a non limitarsi a vivere questa occasione come se fosse un colluttorio che sciacqua e si sputa, ma a ritenere e se serve, a ingoiare. Ha invitato tutti a non andare a casa. Mi è tornata in mente c'è solo la strada di Giorgio Gaber.