Visualizzazione post con etichetta primavera araba. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta primavera araba. Mostra tutti i post

martedì 21 giugno 2011

primavera araba a Festambiente


Le sollevazioni popolari in nordafrica, un cambiamento epocale con cui fare i conti.


La primavera araba: vento di libertà e migrazioni epocali


piazza Tahrir
mercoledì 22 giugno
ore 19.00

Festambiente Vicenza parco Retrone
Incontro sugli eventi che stanno trasformando il Nord Africa e il vicino Oriente. Partecipano Lucio Caracciolo Analista Geopolitico direttore di Limes, Samir Al Qaryouti Giornalista corrispondente di Al Jazeera, Riccardo Cristiano giornalista RAI esperto di questioni mediorientali, Arcivescovo Agostino Marchetto, Segretario emerito del Pontificio Consiglio della Pastorale per i Migranti e gli Itineranti". Modera Aldo Prestipino Presidente Festambiente

venerdì 20 maggio 2011

sulla primavera araba


Dall'album Combat Rock del 1982; secondo wikipedia: ...l'idea della canzone sarebbe venuta fuori dal fatto che in Iran veniva vietata la musica rock.
Il videoclip presenta un arabo e un ebreo che intraprendono una stretta amicizia, seguiti da un armadillo.

Questo brano musicale, anche se datato, si rivela di grande attualità.

Il discorso al mondo arabo tenuto al Cairo due anni fa e l'ultima proposta negoziale del Presidente USA, inseriti nella straordinaria stagione della primavera araba, riportano il mai risolto conflitto in Palestina, ormai divenuto genocidio di fronte agli occhi di tutti, al centro dell'attenzione e all'esigenza di una soluzione politica in chiave interculturale.