Visualizzazione post con etichetta No. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta No. Mostra tutti i post

lunedì 5 dicembre 2016

La Costituzione più bella del Mondo


Fonte: Ministero dell'Interno

La Costituzione fu voluta così - con garanzie e contrappesi - da persone sagge appena uscite dal fascismo. Il cui obiettivo principale dunque era non solo garantire la democrazia a venire, ma anche evitare nuovi caudilli, nuovi accentratori con velleità autocratiche. Indebolirla adesso - mentre le democrazie sono in crisi e il mondo pullula di Trump, Putin, Le Pen ed Erdogan - sarebbe stata una grande sciocchezza. Abbiamo evitato di farla.
Liberamente tratto da: http://gilioli.blogautore.espresso.repubblica.it/2016/12/05/forse-non-bisognava-soffiare/

giovedì 2 luglio 2015

della Democrazia

Il referendum è uno strumento di democrazia diretta, che consente agli elettori di pronunciarsi senza intermediario alcuno su un tema specifico oggetto di discussione.
In Italia è uno strumento di esercizio della sovranità popolare, sancita all'art. 1 della Costituzione della Repubblica Italiana

Il governo greco indice un referendum per decidere se accettare o respingere il piano UE. Il tema è capitale per il futuro del popolo, si tratta di una scelta democratica che in Europa tutti dovrebbero rispettare e appoggiare senza "suggerirne" (minaccia - intimidazione) l'esito. E invece la cronaca di queste ore...

Ναι 
È invece fortemente probabile che un'eventuale vittoria dei "sì" metta le ali alla tracotanza ideologica dei vari falchi dell'austerità, gli Schäuble e i Katainen, per intenderci: e che dunque le pur timide proposte di riforma della Ue e della moneta unica avanzate anche dal premier italiano Renzi vengano sotterrate dall'euforica valanga degli ultrà merkeliani...

Όχι
... una vittoria dei "no" costringerebbe tutti i governi Ue - anche al lordo della situazione in Grecia - a ripensare profondamente quelle regole e quei trattati, a costruire un'Europa dalle fondamenta (cioè dalla politica e dalla rappresentanza) anziché dal tetto (la moneta)...

liberamente tratto dal post Perché all'Italia, invece, conviene il "no"


Stralcio del discorso del premier greco alla nazione tratto da il manifesto
E sono del tutto sicuro che la vostra scelta farà onore alla sto­ria della nostra patria e man­derà un mes­sag­gio di dignità in tutto il mondo. In que­sti momenti cri­tici dob­biamo tutti ricor­dare che l’Europa è la casa comune dei suoi popoli. Che in Europa non ci sono padroni e ospiti. La Gre­cia è e rimarrà una parte impre­scin­di­bile dell’Europa, e l’Europa è parte impre­scin­di­bile della Gre­cia. Tut­ta­via un’Europa senza demo­cra­zia sarà un’Europa senza iden­tità e senza bussola.