Visualizzazione post con etichetta Ken Loach. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Ken Loach. Mostra tutti i post
martedì 12 settembre 2023
martedì 11 luglio 2017
sistema disumanizzante
Non sono un cliente, né un consumatore, né un utente, non sono un lavativo, un parassita, né un mendicante, né un ladro, non sono un numero di previdenza sociale, né un puntino su uno schermo.
Ho pagato il dovuto, mai un centesimo di meno, orgoglioso di farlo.
Non chino mai la testa, ma guardo il prossimo negli occhi e lo aiuto quando posso.
Non accetto e non chiedo elemosina.
Mi chiamo Daniel Blake, sono un uomo e non un cane; come tale esigo i miei diritti, esigo di essere trattato con rispetto.
Io, Daniel Blake, sono un cittadino. Niente di più e niente di meno.
tratto da qui
Confesso che sui titoli di coda ho pianto per il realismo facile da riconoscere...
Etichette:
cinema,
Gran Bretagna,
Io Daniel Blake,
Ken Loach
mercoledì 26 dicembre 2012
la parte degli angeli
Ken Loach ci ricorda che è cominciata l'era dell'acquario.
Se ti viene data una possibilità, con l'aiuto di un amico, si può superare l'inesorabile destino della condizione sociale che ti porta sempre più allo sprofondo.
Territorialità, paesaggio, specificità culturale, amore, amicizia e intelligenza, sono le cure alla vecchia malattia del capitalismo che non si accorge degli angeli e della loro parte.
Nella nuova era c'è posto per tutti, anche per i più cretini.
Finalmente liberi dalla violenza e dalla paura che si credevano predeterminate e troppo forti da sconfiggere.
Nella nuova era non c'è più spazio per le favole dei bachi del millennio e della fine del mondo; il futuro è a portata di tutti anche dei più sfigati.
Un film da vedere per pensare e finalmente sorridere...
Iscriviti a:
Post (Atom)