Sapevate che i cosiddetti opinion leader, grandi scienziati e medici qualificati, vengono corrotti con viaggi costosi, regali o più semplicemente con soldi perché recensiscano positivamente i medicinali?
Sapevate che il 75% dei maggiori scienziati in ambito medico sono sul libro paga delle industrie farmaceutiche? E che le industrie inventano malattie e le pubblicizzano con campagne di marketing mirate per espandere il mercato dei propri prodotti?
...
Nel mondo scientifico esiste una precisa scala gerarchica.
I cosiddetti opinion maker o opinion leader
sono importanti ricercatori, medici, luminari, baroni universitari che
le industrie osannano e cercano in tutte le maniere di coinvolgere.
Dietro enormi pagamenti, spacciati
per consulenze, questi personaggi mettono il proprio nome su ricerche,
pubblicazioni e studi. In pratica firmano, avallandoli scientificamente,
studi sfornati dalle industrie, che spesso e volentieri non hanno
neppure letto.
Il valore di un opinion maker è
incalcolabile: sono loro i veri poteri forti. Tutto quello che dicono
viene preso come oro colato, anche se i fatti e i risultati scientifici
dimostrano il contrario.

Perché i medici sono così importanti
per l’industria farmaceutica? Semplice: la maggior parte dei farmaci
devono essere venduti dietro prescrizione medica. Le ricette del medico
hanno una incidenza diretta sul fatturato delle case farmaceutiche!
tratto da Effetti collaterali: MORTE di Marcello Pamio, da leggere tutto!