Visualizzazione post con etichetta cedro. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cedro. Mostra tutti i post

domenica 19 agosto 2012

Cent'anni per crescere... una mattina per abbatterlo

Fa un gran caldo, il riscaldamento globale è una realtà inconfutabile; le soluzioni non si cercano e non si trovano. L'asfalto e il cemento sono tra i co-imputati con lo sviluppo che produce pm10 (di cui siamo tra i maggiori beneficiati).
Gli alberi producono l'ossigeno e ripuliscono l'aria inquinata , allora, com'è logico, stanno tagliando un altro albero centenario.
Questa amministrazione comunale (centro sinistra e meno male!), per la seconda volta, preferisce le rotatorie agli alberi. Un affare vantaggioso!
Le proteste sono state ignorate. La volta scorsa hanno segato un maestoso pioppo. Lo hanno tagliato di notte, per non affrontare le proteste, così sono riusciti anche a danneggiare la facciata del vicino provveditorato agli studi.
Ma chi hanno chiamato per il lavoro?
Ora c'è una modesta rotatoria a garanzia della scorrevolezza del traffico veicolare e sopratutto di quella del denaro pubblico.

Proprio in questo momento stanno uccidendo un magnifico cedro, una conifera meravigliosa per costuire un'altra squallida rotatoria di asfalto e cemento. Hanno scelto la domenica della settimana più vacanziera di agosto, quando in città non c'è quasi più nessuno; la zona est della città è bloccata da un ingente schieramento di forze.
Si può pensare che sia una scelta strategica per non disturbare il traffico e quindi i cittadini... ma anche per evitare inopportune e scomode proteste.

Sono arrabbiatissima e ho un nodo alla gola. Queste sono le ultime foto che sono riuscita a scattargli.
colonna sonora: Parco Sempione - Elio e le storie tese - dall'album Studentessi