Visualizzazione post con etichetta giornalisti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta giornalisti. Mostra tutti i post

mercoledì 29 marzo 2023

Dì qualcosa di sinistra

Lo diceva Nanni Moretti a Massimo D'Alema nel suo film Aprile del 1998; l'anno dopo, il 24 marzo 1999 (un altro triste anniversario), il Presidente del Consiglio, dava il via al bombardamento su Belgrado.

Da allora, è passata molta acqua sotto i nostri ponti e la sinistra sembra scomparsa dal nostro paese, allora andiamo a cercarla altrove: Jean-Luc Melanchon durante le proteste contro Macron marzo 2023:

In questi giorni tristi mi piace ricordare così Gianni Minà, un uomo mite e intelligente, un bravo giornalista, un essere umano.

Ringrazio @Garbo per la foto (rubata) dal suo bellissimo post che invito a leggere e vedere:

sabato 4 dicembre 2010

Paura del giornalismo e dei giornalisti

Julian Assange, la web conference 

Qui di seguito, in italiano, una delle domande della conferenza ‘domanda&risposta’ del fondatore di Wikileaks sul sito del Guardian.

domanda: Tom Flanagan, un consigliere del primo ministro canadese, ha detto: “Penso che Assange dovrebbe essere assassinato. Penso che Obama dovrebbe occuparsene e non mi dispiacerebbe se Assange sparisse”. Come ti sei sentito, dopo averlo letto?

risposta:  E’ corretto dire che mister Flanagan e gli altri che fanno seriamente di queste affermazioni dovrebbero essere incriminati con l’accusa di istigazione a delinquere.


per leggere il resto della traduzione vai al blog Piovono Rane