Visualizzazione post con etichetta quorum. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta quorum. Mostra tutti i post

sabato 2 aprile 2016

Vale la pena di tornare a votare

Con il referendum del 17 aprile si chiede di cancellare la norma che consente alle società petrolifere di cercare ed estrarre gas e petrolio entro le 12 miglia marine dalle coste italiane senza limiti di tempo. Nonostante, infatti, le società petrolifere non possano più richiedere per il futuro nuove concessioni per estrarre in mare entro le 12 miglia, le ricerche e le attività petrolifere già in corso non avrebbero più scadenza certa.
Se si vuole mettere definitivamente al riparo i nostri mari dalle attività petrolifere occorre votare SI al referendum. In questo modo, le attività petrolifere andranno progressivamente a cessare, secondo la scadenza fissata al momento del rilascio delle concessioni.

lunedì 13 giugno 2011

gli abbiamo fatto il quorum!

primi dati parziali di rilevamento del quorum a seggi chiusi, fonte Viminale:

scheda rossa acqua 57,03
scheda gialla acqua 57,05
scheda grigia nucleare 56,98
scheda verde legittimo impedimento 56,98


domenica 12 giugno 2011

facciamogli un quorum così

Dal sito de Il Fatto Quotidiano 
Alle 12 il dato di affluenza supera l’11 per cento come riporta il sito del Viminale, il dato è particolarmente significativo.
Dalle serie storiche in archivio dalla Direzione centrale dei servizi elettorali del Viminale emergono due costanti: dal 1974, il quorum alle 15 del lunedì è scattato solo quando l’affluenza dei votanti aveva superato il 10% alle 12 della domenica (con tre eccezioni nell’87, nel ’91 e nel ’93) e aveva scavallato la soglia di sicurezza del 45% la domenica sera.

Il quorum dunque è possibile, si può fare, come scrive Gap, almeno stando ai calcoli degli esperti di statistica.

Sul sito del Viminale è possibile anche leggere i dati di affluenza di tutti i passati referendum dal 1974 a oggi e
i risultati complessivi di tutte le consultazioni dal 1946.



dal sito dell'Ansa l'affluenza alle 12 nelle regioni e nei capoluoghi