We want sex
Cinema semivuoto, forse a causa del titolo, quando vi vidi "Uomini di Dio", quasi non si riusciva ad entrare...E' la storia di Rita O'Grady, che nel 1968 guidò lo sciopero delle 187 operaie della fabbrica Ford nell'Essex (Inghilterra) che pose le basi per la legge sulla parità di diritti e di salario tra uomo e donna.
Vorrei segnalarne la visione perchè nonostante il mondo di oggi sia radicalmente cambiato, vi ho trovato diversi punti di convergenza con l'attuale postmodernità.
In particolare, l'azienda automobilistica gioca, con il sindacato e con le istituzioni, la carta del ricatto occupazionale e la minaccia di spostare la produzione in un altro paese.
Vi ricorda qualcosa o qualcuno?
Nel buio della sala mi è scappato un: come Marchionne!
La vicenda di allora trovò una parziale soluzione negoziata, grazie all'intervento del Ministro del Lavoro, una donna "con le palle" chiamata "la rossa fiammeggiante".
A proposito di donne propongo l'intervista a Susanna Camusso.