Visualizzazione post con etichetta violenza. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta violenza. Mostra tutti i post

martedì 14 novembre 2017

L'uovo del serpente

I recenti episodi di violenza in Italia e la manifestazione della destra in Polonia, fanno riflettere.



L'uovo del serpente è un film del 1977 diretto da Ingmar Bergman







Secondo questa recensione:
... Un film bellissimo, infernale e splendidamente realista. Il regista descrive uno scenario agghiacciante, un palcoscenico freddo e perfetto che sta alla base del movimento socio-politico che avrebbe cambiato faccia all'Europa novecentesca: il nazismo. Bergman descrive in che modo persone, uomini disperati e donne frustrate messi in ginocchio dal pesante squilibrio economico, si siano potuti fidare di una persona pazza e squilibrata come Hitler, in quel periodo e negli anni seguenti unico paracadute su un aereo in caduta libera. Sia chiaro però che per quanto "l'uovo", citato nel titolo del film, simboleggi la nascita del movimento nazista...

 Dal monologo finale:
... attraverso la sottile menbrana si riesce a discernere il rettile perfettamente formato...

Il film si conclude con questo monito:

l'uovo è stato nuovamente deposto
Ma questa volta non sappiamo esattamente 
cosa ci sia dietro la menbrana

 Qui e qui per saperne di più

martedì 29 ottobre 2013

risolto il problema alla radice

Leggo nel blog di Federico Rampini che il giornale satirico Onion titola:
La lobby delle armi indica ai prof. americani la soluzione contro le sparatorie nelle scuole: 
non basta andare in classe armati, durante la lezione, bisogna puntare l'arma contro gli allievi.


Mi ritengo fortunata di non lavorare da quelle parti, anche se qui, il pensiero più surreale è spesso superato dalla realtà.
Come scrive Rampini: Esilarante ma non tanto surreale rispetto alle vere proposte della National Rifle Association, purtroppo...