Così anche a scuola hanno pensato bene di rottamare il vecchio e rassicurante verde, e dipingere aule e corridoi in questo modo:
![]() |
corridoi |
![]() |
aule |
Dal vero i colori sono molto più intensi e devono essere immaginati in ambienti chiusi e affollati.
Adesso è tardi per ricordare l'esistenza di teorie sui colori di: Goethe, Klee, Kandinskij e del Feng Shui.
L’influsso dei singoli colori:
Verde: agisce in modo calmante, stimola la creatività, la crescita e la rigenerazione, simboleggia la speranza.
Rosso: aumenta l’appetito, stimola la digestione e causa aggressività.
Giallo: stimola la comunicazione, i contatti con l’ambiente circostante, influisce in modo benefico sulle persone introverse, spingendole ad una maggiore apertura.