Visualizzazione post con etichetta riciclo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta riciclo. Mostra tutti i post

venerdì 13 febbraio 2015

oggi 13 febbraio

di giorno sto con gli Alligatori


e la sera al lume di candela


Dalle ore 19, al BARCO inVia Dalla Scola 255 a Vicenza                                             
Per la festa del risparmio energetico, suonerà Closing Parade, un duo indie/folk, composto dalla voce principale di Veronica B. e Theo Aiello musicista e cantautore.Nati a fine 2014 con l’unione dei loro due progetti cantautorali, ispirati da Bon Iver, Melanine Safka, Johnny Cash che tentano di emozionare, ed emozionarsi.
Le loro canzoni sono una riflessione appassionata sui momenti della loro vita attuale, che ci mostrano dove si trovano, da dove vengono e dove stanno andando
l’idea è di ascoltarli a lume di candela che,
naturalmente, in gran parte sono recuperate,
ma sono benvenute quelle portate da casa 

per chi ancora non la conoscesse... Cooperativa Insieme, un posto dove mi piace fare acquisti!

sabato 29 gennaio 2011

Esperienze di riciclo

A Bolzano, presso il centro giovani di via Vintola 18, ogni lunedì pomeriggio dalle 15.30 alle 19.00, c'è il laboratorio Rotta Mart, per il recupero e la creazione di oggetti da materiali dismessi.

L'obiettivo è creare oggetti utili, pezzi artistici, complementi d'arredo, aparecchi elettronici e altre cose d'uso quotidiano, a partire da oggetti e materiali abbbandonati, dismessi o ritrovati.

Le attività hanno finalità:
ecologiche - evitando l'accumulo di materiali preziosi in discariche o peggio, il loro invio all'inceneritore;
economiche - producendo con materie prime a costo zero con la possibilità di rivenderle a prezzi bassi;
artistiche - sviluppando creatività, inventiva e originalità;
educative - acquistando o riscoprendo la manualità e lavorando alla riscoperta di se stessi;
lavorative - offrendo opportunità professionali.

Negli Stati Uniti, grandi aziende produttrici riparano e riciclano i loro prodotti (elettrodomestici, computer, ecc..) danneggiati, rimettendoli sul mercato a prezzi bassi.

A Vicenza, la Cooperativa Insieme ha un servizio di sgombero e raccolta materiali usati, un mercatino dell'usato (mobili, giocattoli, stoviglie, vestiti, ecc...), un laboratorio di restauro e vendita mobili antichi, un servizio di retasturo e ripristino di balconi e infissi in legno.