Visualizzazione post con etichetta dittatura. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta dittatura. Mostra tutti i post

martedì 10 giugno 2025

Ricordare


Il 10 giugno 1924 il deputato socialista Giacomo Matteotti fu rapito e ucciso da un commando di camicie nere.

Il 30 maggio precedente, in un celebre discorso alla Camera dei Deputati, aveva denunciato i brogli elettorali commessi dai fascisti durante le elezioni del 6 aprile 1924.

Il corpo di Matteotti fu ritrovato solo il 16 agosto 1924. Il 3 gennaio 1925, in un altrettanto celebre discorso, Mussolini si assunse tutta la “responsabilità politica, morale e storica” dell’omicidio.


Ricordato da: https://t.me/ilrovoelarosa

sabato 21 giugno 2014

TISA Trade in Services Agreement

Wikileaks ha pubblicato una bozza del trattato " TISA " (Trade in Services Agreement) , un'accordo riservato tra 50 paesi, il cui scopo sarebbe quello di cancellare il potere d'intervento dei governi e lasciare mano libera alle banche e alle multinazionali .
 
Come scrive Marco Schiaffino sul Fatto Quotidiano, 
l'obiettivo dell'accordo è quello di "eliminare tutte le leggi nazionali che sono considerate come ostacoli al commercio dei servizi in ambito finanziario ".

 "Un copione che ricalca i trattati approvati nel 2000 e che, secondo molti economisti e governi, hanno rappresentato la causa principale della recente crisi finanziaria globale ".

Nelle proposte del trattato si sollecita la privatizzazione della previdenza e delle assicurazioni e l'eliminazione degli obblighi di divulgazione di operazioni offshore nei paradisi fiscali.

Il trattato rappresenta una vera e propria proposta di deregulation totale per le banche e i grandi istituti finanziari, una sorta di manifesto per una prossima "dittatura finanziaria" di cui a beneficiarne saranno i pochi "signori del denaro" a scapito dei cittadini sempre più schiacciati da tasse e i cui soldi spesso sono usati proprio per salvare quegli istituti finanziari.
 
Insomma,il cosiddetto " Nuovo Ordine Mondiale " . 


Di Salvatore Santoru 
e liberamente tratto da Informazione Consapevole
dove trovare tutto il post  

venerdì 3 luglio 2009

Stanchi di democrazia

... Come la storia ci insegna, le dittature terminano con la morte del dittatore...
Il momento è propizio: la paura è diffusa ovunque, sia verso lo straniero, migrante invasore, sia per l'impoverimento causato dalla grande crisi finanziaria.
... Il popolo che non ha pratica democratica può scambiare la libertà di delinquere come una conseguenza della democrazia... Un Parlamento che riduce la sua attività nel discutere e approvare leggi, ma ratifica i Decreti del Governo, è un segnale di pericolo. Una amministrazione pubblica che non fa pagare le tasse... ma aumenta il debito pubbblico è un segnale di pericolo...

La Democrazia è la più evoluta forma di convivenza civile, difficile da mantenere, richiede cittadini con cultura e pazienza politica...
Il problema è che gli italiani non hanno esperienza di Democrazia, prima era l'impero straniero, poi una monarchia costituzionale "piemontese". Poi il fascismo, poi una Democrazia "sotto tutela", senza alternanze, fino al crollo del "muro" che divideva il mondo.
Due decenni perchè un popolo impari a vivere la Democrazia sono pochi, questo è il maggiore dei pericoli.

Liberamente tratto da Biolcalenda