Visualizzazione post con etichetta Vaticano. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Vaticano. Mostra tutti i post

domenica 12 giugno 2016

fuori i mercanti dal tempio


Per questo Giubileo il brand più riuscito è Papa Bergoglio e tra i luoghi del fiorente business anche gli autogrill, moderni templi del consumismo.
Cosa scriverebbe Martin Lutero oggi?
Io sono scandalizzata.

domenica 16 dicembre 2012

le unioni gay non danneggiano la pace, le armi sì


per sapere dove e quando è stata scattata questa foto vai al blog di Alessandro Giglioli

Ringrazio anch'io i cittadini che hanno manifestato con rispetto e nel rispetto della democrazia... anche in una monarchia assoluta. Qui il video


lunedì 19 settembre 2011

XX Settembre


Il venti settembre è una ricorrenza importante perchè nel 1954 viene eseguito il primo programma in Fortran e
nel 1992 si svolgono in Estonia le prime elezioni dopo l'indipendenza dall'Unione Sovietica, ma sopratutto perchè nel 1870 Le truppe del Regno d'Italia entrano in Roma attraverso la Breccia di Porta Pia, sancendo così l'unificazione del Paese e la fine del potere temporale dei Papi.

Quello dell'epoca, Pio IX condannò aspramente l'atto, con cui vide sottrarsi il secolare dominio su Roma, si ritirò in Vaticano, dichiarandosi prigioniero e intimò ai cattolici di non partecipare più alla vita politica italiana. Come infatti dimostra la storia del partito della DC (Democrazia Cristina).

Solo i Patti Lateranensi del 1929 con il governo dittatoriale fascita di Mussolini, placarono l'ira del Papato. Non a caso, l'anniversario del 20 settembre è stato abolito durante il fascismo. 
Analogamente, oggi si mettono in discussione le ricorrenze laiche della liberazione, il 25 aprile e la festa dei lavoratori, il primo maggio.

L'abolizione dell'ICI a tutti gli immobili del Vaticano, i finanziamenti alle scuole cattoliche (mentre si tagliano le risorse alla scuola pubblica e laica) e l'otto per mille, si aggiungono ai già numerosi favori che lo Stato italiano garantisce a quello vaticano.


E' arrivato il momento per mettere le mani nelle tasche del Vaticano.

lunedì 19 aprile 2010

cotto per mille

Quando andiamo a fare la dichiarazione dei redditi con il famoso modello 730, ricordiamoci di scegliere a chi destinare dell'otto per mille.
Se non lo facciamo, andrà automaticamente al Vaticano.

Forse non tutti sanno che scegliendo Stato,si devolve automaticamente, una quota anche al Vaticano.
Purtroppo nessuno lo dice e lo spiega.


l'immagine è tratta da un blog che invito a visitare