Visualizzazione post con etichetta sinistra. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta sinistra. Mostra tutti i post

mercoledì 29 marzo 2023

Dì qualcosa di sinistra

Lo diceva Nanni Moretti a Massimo D'Alema nel suo film Aprile del 1998; l'anno dopo, il 24 marzo 1999 (un altro triste anniversario), il Presidente del Consiglio, dava il via al bombardamento su Belgrado.

Da allora, è passata molta acqua sotto i nostri ponti e la sinistra sembra scomparsa dal nostro paese, allora andiamo a cercarla altrove: Jean-Luc Melanchon durante le proteste contro Macron marzo 2023:

In questi giorni tristi mi piace ricordare così Gianni Minà, un uomo mite e intelligente, un bravo giornalista, un essere umano.

Ringrazio @Garbo per la foto (rubata) dal suo bellissimo post che invito a leggere e vedere:

domenica 28 ottobre 2018

Compagna Rossanda

 

"Compagno è una bella parola, è un bel rapporto quello tra compagni. Amico è una cosa più interiore. Compagno è la proiezione pubblica e civile di un rapporto in cui si può non essere amici ma si conviene di lavorare assieme"
 
 
Venerdì 26 ottobre 2018 Diego Bianchi ha trasmesso su Propaganda Live, il programma su La7, un’intervista a Rossana Rossanda realizzata qualche giorno prima. La puntata integrale è qui. Rossana compare dopo 1 ora e 55′ circa.
Pubblichiamo lo sbobinato della trasmissione per gentile concessione dell’autore.

Fonte: https://ilmanifesto.it/lintervista-di-rossana-rossanda-a-propaganda-live/

mercoledì 12 gennaio 2011

siamo soli

ho trovato una lucida analisi di Piergiorgio Peterlini della vicenda di Mirafiori.  Ne riporto un passaggio particolarmente interessante:





Questo era uno dei casi in cui bisognava proprio proclamare, unitariamente, lo sciopero del voto. Perché non c’era niente su cui votare. Non c’erano due linee, due piattaforme, non c’era alcuna scelta. C’era, c’è solo da dire: sì Badrone, hai ragione Badrone, bravo Badrone, certo Badrone, grazie Badrone. Quale sindacato può accettare una cosa del genere? Quale partito di sinistra o anche solo democratico?

meglio leggerla tutta nel sito piovonorane.it

lunedì 8 giugno 2009

Al Tappone & Topolanek

La tragicommedia di quest’uomo ridicolo, e al contempo pericoloso, che rischia di finire appeso non a un distributore di benzina, ma al suo pisello, è una formidabile cartina al tornasole per misurare la qualità degli uomini che hanno in mano la politica e l’informazione, cioè il Paese.

Times: «Cade la maschera del clown» Berlusconi: giornale ispirato dalla sinistra Il premier: veline e Mills? Già chiarito tutto. Polemiche voli di Stato, interrogazione del Pd. Di Pietro: offesa a famiglie ROMA (1 giugno)
«Cade la maschera del clown» titola il Times.
«Berlusconi, lo scandalo alle calcagna» scrive in prima pagina il quotidiano parigino della gauche, Libération.
Ma il premier non resta a guardare e ribatte in particolare al Times definendolo un giornale ispirato e insufflato dalla sinistra italiana....