Un barbone a passeggio? No ... è forse il più grande matematico vivente.
Il
russo Grigorij “Grisha” Jakovlevič Perelman è stato l’unico uomo che
sia riuscito a risolvere uno dei sette "Problemi del Millennio",
dimostrando la Congettura di Poincaré e ha rifiutato il premio da un
milione di dollari che gli era stato assegnato dal Clay Mathematics Institute per questa scoperta.
La Congettura di Poincaré, è un
complesso problema di topologia e quando trovò la soluzione disse: «Per
me è del tutto irrilevante, in quanto se la soluzione è quella giusta,
non c'è bisogno di alcun altro riconoscimento.»
Vive in un
mini-alloggio all’interno di un palazzone popolare. Per lui i soldi non
contano nulla: «Non voglio essere uno scienziato da vetrina, ma uno che
studia la scienza per il bene degli altri.»
Gira con capelli e barba
incolti e scarpe da ginnastica sformate, le immagini più recenti di lui
lo ritraggono con un look trascurato: un blogger l’ha scovato in
metropolitana e l’ha immortalato con il cellulare mettendo poi le sue
foto su internet.
Dicono che nella sua città, che fu la capitale degli zar, sia di moda indossare una t-shirt con il suo volto e la scritta:
«In questo mondo … non tutto si può comprare.»
(Fonte: Pierluigi Gigliotti da Cibo per la mente)