Visualizzazione post con etichetta Spagna. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Spagna. Mostra tutti i post

sabato 25 maggio 2013

Suona sinistramente familiare


DIMISION from davidsan on Vimeo.

fonte informativa

Succede a Fresnedillas de la Oliva, piccolo comune della Comunità autonoma di Madrid:
Nuove complicate e costose procedure burocratiche impediscono il diritto di accesso ai servizi pubblici come la sanità e gli spazi pubblici sono abbandonati al degrado.
Il centro sportivo è in rovina e le opere incompiute si deteriorano: nel villaggio non sono riparati i lampioni o i marciapiedi e la sporcizia rende le strade impraticabili.
La biblioteca non è più aperta la mattina, la casa della cultura offre poche attività ma rimane più tempo chiusa che aperta e la scuola ha smesso di proporre attività sportive per i giovani.
A maggio, chiuderanno la casa della cultura e la biblioteca.
La novità è che a Fresnedillas è in costruzione un nuovo parcheggio sotterraneo.
Si! avete letto bene: un parcheggio sotterraneo che costerà 642,276,60 €.
Si! avete letto bene: 642.276,60 €
A Fresnedillas de la Oliva, ci sono 1600 abitanti e ha non bisogno di un parcheggio ma ha bisogno di liberarsi del Sindaco che ha lo stipendio più alto della regione.

(mia traduzione liberamente tratta da http://vimeo.com/66408294)

Municipio di Fresnedillas de la Oliva

venerdì 13 luglio 2012

Le changement c'est maintenant

La Francia tassa i ricchi, abbassa età pensionabile e aumenta i salari. Alla faccia della Fornero


Ha aumentato il salario minimo del 2%. Ha abbassato la soglia per le pensioni di anzianità a 60 anni. Ha annunciato un’aliquota sui redditi dei ricchi al 75%, una tassa sui dividendi del 3% e sulle scorte petrolifere del 4%. Ha assicurato che aumenterà i contributi – già altissimi – e l’imposta di successione e che recupererà la vecchia patrimoniale. Infine, ha promesso 65mila assunzioni nel settore pubblico. Insomma, per i fautori del libero mercato e delle riforme strutturali, François Hollande è un incubo. 


leggi il resto qui




invece, in Spagna: lacrime e sangue

Segundo día de protestas descentralizadas de los trabajadores públicos en Madrid


leggi tutto dal periodico Diagonal

Il vice presidente spagnolo ha dichiarato che "la Spagna vive uno dei momenti più drammatici della sua storia e che il governo intende attuare con rigore e realismo". Parole che fanno pensare anche alle dichiarazioni del "nostro" governo tecnico presieduto da Monti.

venerdì 13 aprile 2012

Un buon esempio da seguire

Mostrare è fare politica

"La decisione più politica che puoi prendere è dove dirigere gli occhi della gente. 

In altre parole, ciò che mostri alla gente, giorno per giorno, è politico…"

                                                                        Wim Wenders, “L’atto di vedere”


Sui muri di Girona (Catalunya - Spagna) sono apparsi manifesti di denuncia di alcuni dei responsabili della crisi che, nei paesi mediterranei, si traduce in riduzione di diritti e di democrazia.

Vi si legge: abbiamo i nomi dei ladri che equilvale al noto wanted ma questi ricercati godono di impunità:






un buon esempio da seguire: