Da queste parti non ci facciamo mancare nulla... in prima fila anche con gli scandali dell'Expo.
Arresti, appalti truccati e tangenti riguardano da vicino la nostra città e i suoi imprenditori. Maltauro tra tutti: è il responsabile dello scempio di Borgo Berga e della cementificazione di Vicenza. L’impresa è stata commissariata due mesi fa proprio a causa di Expo 2015» sottolineano il centro sociale Bocciodromo e il Gas No Dal Molin che hanno promosso martedì 7 ottobre alle ore 21 di via Rossi 198 un’assemblea cittadina delle associazioni e dei movimenti.
leggi tutto l'articolo qui
questo (incubo) è il nuovo tribunale della città del Palladio che insiste nell vincolo paesaggistico della villa La Rotonda, uno dei capolavori del celebre architetto.
domenica 21 settembre 2014
giovedì 18 settembre 2014
per non dimenticare il massacro di Sabra e Shatila
La strage avvenne fra le 6 del mattino del 16 e le 8 del mattino del 18 settembre 1982 nel quartiere di Sabra e nel campo profughi di Shatila, entrambi posti alla periferia ovest di Beirut.

Oggi come allora non c'è giustizia per la popolazione inerme
martedì 9 settembre 2014
arancio-limone
Diverse case di geometresca origine e dai tristi colori marroni stitichezza o verde nausea, sono state ridipinte in arancio-limone.
Così anche a scuola hanno pensato bene di rottamare il vecchio e rassicurante verde, e dipingere aule e corridoi in questo modo:
Dal vero i colori sono molto più intensi e devono essere immaginati in ambienti chiusi e affollati.
Adesso è tardi per ricordare l'esistenza di teorie sui colori di: Goethe, Klee, Kandinskij e del Feng Shui.
L’influsso dei singoli colori:
Verde: agisce in modo calmante, stimola la creatività, la crescita e la rigenerazione, simboleggia la speranza.
Rosso: aumenta l’appetito, stimola la digestione e causa aggressività.
Giallo: stimola la comunicazione, i contatti con l’ambiente circostante, influisce in modo benefico sulle persone introverse, spingendole ad una maggiore apertura.
Così anche a scuola hanno pensato bene di rottamare il vecchio e rassicurante verde, e dipingere aule e corridoi in questo modo:
![]() |
corridoi |
![]() |
aule |
Dal vero i colori sono molto più intensi e devono essere immaginati in ambienti chiusi e affollati.
Adesso è tardi per ricordare l'esistenza di teorie sui colori di: Goethe, Klee, Kandinskij e del Feng Shui.
L’influsso dei singoli colori:
Verde: agisce in modo calmante, stimola la creatività, la crescita e la rigenerazione, simboleggia la speranza.
Rosso: aumenta l’appetito, stimola la digestione e causa aggressività.
Giallo: stimola la comunicazione, i contatti con l’ambiente circostante, influisce in modo benefico sulle persone introverse, spingendole ad una maggiore apertura.
martedì 2 settembre 2014
Iscriviti a:
Post (Atom)