Il Parco della Pace è realtà: in settimana, infatti, una riunione  interministeriale ha deciso la demilitarizzazione e la  sdemanializzazione dell’area che ancora non è stata devastata dal  cantiere militare statunitense.
E’ una vittoria della città; un segno tangibile che è possibile porre un  limite alla voracità statunitense; una vittoria dei 150 alberelli che,  nel settembre 2007, furono messi a dimora proprio lì, a presidiare un  terreno sul quale gli appetiti militari statunitensi avrebbero voluto  stendere il filo spinato.leggi tutto qui
 

 
Evvai Berica, grande Vicenza! Ogni notizia che diminuisca anche di poco la militarizzazione nel mondo, è da considerare una splendida vittoria!
RispondiEliminaSono sempre con voi nella vostra lotta!
Sì, però, non ho capito: sdemanializzare l'area, vuol dire che è stata privatizzata?
RispondiElimina(... peccato che Paolini vada di lunedì, non riuscirò ad andarci!)
Grazie Nico; hasta la victoria...
RispondiEliminaCara Angie, l'area sarà ceduta al Comune di Vicenza che ne aveva fatto richiesta.
Ora il dibattito si sposta sulla sua destinazione ed uso. Il Presidio No dal Molin ha idee e progetti.
Questa è davvero una bella notizia, una di quelle cose che ti spinge a continuare su questa strada
RispondiEliminaun saluto buona giornata