Lunedì "sapremo" (forse) quale sarà il nostro futuro potere d'acquisto, quanto ci resterà dei nostri risparmi e a quali condizioni lavoreremo.
Sapremo anche quanti regali di natale potremo permetterci
Da qualche anno regalo solo libri (escludendo i bambini).
Quest'anno, mi oriento sulla Guida al Consumo Critico del Centro Nuovo Modello di Sviluppo, dall'idea di Francesco Gesualdi, ex allievo della scuola di Barbiana.
Il
sistema si sforza di convincerci che il consumo è un fatto privato
che riguarda solo noi, le nostre voglie, il nostro portafogli. Ma
non è così: riguarda l'intera umanità, perché ha conseguenze
sulle risorse, sull'energia, sui rifiuti, sulle condizioni di lavoro.
Quando facciamo la spesa è come se approvassimo con un voto, il prodotto che stiamo acquistando.
Se compriamo alla cieca rischiamo di renderci complici dei
peggiori misfatti.

Lo stesso capitalismo che ha generato la crisi, ora vuole farla pagare ai lavoratori, ai pensionati, ai giovani, alle donne e a tutti quelli che cominciano a rassegnarsi all'idea che non raggiungeranno mai la pensione, come non si raggiuge mai la carota del noto anedoto.
Nonostante i numerosi e autorevoli suggerimenti, il governo non cercherà le risorse per superare la crisi nelle tasche degli evasori e di quelli che hanno praticato lo scudo fiscale, o con una "partrimoniale" o con una tassazione delle speculazioni in borsa, e nemmeno in quelle della chiesa di Roma.
che dire....tutto vero
RispondiEliminaNon fa una grinza Berica, parola per parola! Ma d'altra parte si sapeva che sarebbe stato così. mi meravigliano infatti le percentuali di approvazione per questo governo. Presieduto proprio da uno che, di quel sistema, ne è pienamente parte...
RispondiElimina....mi sembrano ottimi suggerimenti; ma la mettiamo su con i blegger una campagna per fare pagare l'ICI alla chiesa???
RispondiElimina@Soffio: :-)
RispondiElimina@Nico: stiamo vivendo un momento gattopardiano in cui per curare la malattia abbiamo chiamato il virus
@Cirano: ottima idea!
Dice bene, Berica!..Io ci sto!!!!(per l'idea di Cirano)
RispondiEliminaquoto cirano!
RispondiEliminaMicroMega sta promuovendo un appello per l'Ici al vaticano, io ho messo il banner nel mio blog, fallo anche tu
RispondiEliminaAspettiamo invano, ancora una volta, l'ICI sul Vaticano... continuo a sentire puzza di crisi, ma com'è?!
RispondiEliminadirei che alla fine la manovra sembra un copiaincolla delle idee del precedente governo, con un rimpasto e una copertura di glassa per non far andare a fondo. qualcosa di diverso c'è, certo: il nostro potere di acquisto si è definitivamente azzerato o poco ci manca.
RispondiElimina