mercoledì 26 dicembre 2012
la parte degli angeli
Ken Loach ci ricorda che è cominciata l'era dell'acquario.
Se ti viene data una possibilità, con l'aiuto di un amico, si può superare l'inesorabile destino della condizione sociale che ti porta sempre più allo sprofondo.
Territorialità, paesaggio, specificità culturale, amore, amicizia e intelligenza, sono le cure alla vecchia malattia del capitalismo che non si accorge degli angeli e della loro parte.
Nella nuova era c'è posto per tutti, anche per i più cretini.
Finalmente liberi dalla violenza e dalla paura che si credevano predeterminate e troppo forti da sconfiggere.
Nella nuova era non c'è più spazio per le favole dei bachi del millennio e della fine del mondo; il futuro è a portata di tutti anche dei più sfigati.
Un film da vedere per pensare e finalmente sorridere...
lunedì 24 dicembre 2012
Pachamama
il 25 dicembre è la giornata della maternità fin da prima dell'avvento del cristianesimo.
Ogni cultura ha rappresentato la maternità come una divinità; due illustri esempi sono Iside e Demetra.
Demetra è la dea madre per eccellenza della cultura mediterranea.
E' madre di Persefone che regna sul mondo dei morti, ma anche "la madre terra" nel regno dei vivi. Da lei dipende la vita sulla terra e non è un caso che sia stato scelto il nome Demeter per il marchio di qualità dei prodotti da agricoltura biodinamica.
Anche la data non è casuale, tra il solstizio d'inverno e il 25 dicembre, da sempre si celebra la nascita della divinità, ovvero della natura.
Tra gli eventi legati al 25 dicembre quello in cui un imperatore romano dedica un tempio a Sol Invictus nel supposto giorno del solstizio d'inverno e giorno della rinascita del Sole.
Dal solstizio le giornate ricominciano ad allungarsi con la vittoria del sole sulle tenebre e sul gelo invernale
Ogni cultura ha rappresentato la maternità come una divinità; due illustri esempi sono Iside e Demetra.
Demetra è la dea madre per eccellenza della cultura mediterranea.
E' madre di Persefone che regna sul mondo dei morti, ma anche "la madre terra" nel regno dei vivi. Da lei dipende la vita sulla terra e non è un caso che sia stato scelto il nome Demeter per il marchio di qualità dei prodotti da agricoltura biodinamica.
![]() |
Demetra e Persefone |
Anche la data non è casuale, tra il solstizio d'inverno e il 25 dicembre, da sempre si celebra la nascita della divinità, ovvero della natura.
Tra gli eventi legati al 25 dicembre quello in cui un imperatore romano dedica un tempio a Sol Invictus nel supposto giorno del solstizio d'inverno e giorno della rinascita del Sole.
Dal solstizio le giornate ricominciano ad allungarsi con la vittoria del sole sulle tenebre e sul gelo invernale
![]() |
21-12-2012 solstizio d’inverno a Stonehenge |
domenica 16 dicembre 2012
le unioni gay non danneggiano la pace, le armi sì
per sapere dove e quando è stata scattata questa foto vai al blog di Alessandro Giglioli
Ringrazio anch'io i cittadini che hanno manifestato con rispetto e nel rispetto della democrazia... anche in una monarchia assoluta. Qui il video
venerdì 14 dicembre 2012
giustizia per tutti
Non più solo un atto di civiltà, è finalmente legge, l'obbligo di soccorso agli animali investiti.
Il decreto attuativo relativo al decreto ministeriale 217/2012 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.289.
.jpg)
Il codice della strada si dota dell'equiparazione dello stato di necessità di trasporto di un animale ferito come già per una persona, con l'utilizzo di sirena e lampeggiante per le ambulanze veterinarie.
La vigilanza zoofila è prevista dalla norma che permette il riconoscimento delle attività, delle guardie zoofile.
La civiltà di una società si può misurare anche dal modo in cui vengono trattati gli animali.
sabato 8 dicembre 2012
caccia e consenso
Sono stata alla mostra su Neri Pozza, un illustre ma semi-sconosciuto, intellettuale vicentino di provincia con lo sguardo aperto sul mondo.
L'attività principale di Neri Pozza è stata l'editoria di qualità.
In una teca espositiva ho trovato un testo che mi ha incuriosito:
Leonardo Castellani, Passeggiate di Stagione è un testo illustrato, pubblicato nel 1980 nella collana Libri di Pregio e molto costoso; attualmente di difficile reperimento.
In Veneto le ultime legislature sono state molto "attente" alle lobby dei cacciatori con apposite deroghe alle leggi nazionali ed europee sulle specie protette, sottoponendo tutta la popolazione veneta e italiana, a pagare le infrazioni alle regole in nome di una minoranza.
Caccia in deroga, il dipartimento per le Politiche europee certifica l’illegittimità della delibera regionale
L'attività principale di Neri Pozza è stata l'editoria di qualità.
In una teca espositiva ho trovato un testo che mi ha incuriosito:
Leonardo Castellani, Passeggiate di Stagione è un testo illustrato, pubblicato nel 1980 nella collana Libri di Pregio e molto costoso; attualmente di difficile reperimento.
![]() |
testo dattiloscritto dall'autore con correzioni a mano di Neri Pozza |
Caccia in deroga, il dipartimento per le Politiche europee certifica l’illegittimità della delibera regionale
…
“Messa
la pietra tombale sulla caccia in deroga 2012-2013. Salvi milioni di
uccelli migratori. Trionfo della legalità”
“La
caccia in deroga in Veneto e Lombardia è morta. Sottratti dalle
grinfie della lobby dei cacciatori milioni di uccelli migratori, come
il fringuello e la peppola, che finalmente sono passati incolumi sui
cieli di Veneto e Lombardia. Le Regioni imparino d’ora in poi a
rispettare le normative nazionali ed europee”... definitivamente
l’illegittimità della caccia in deroga rispetto alle normative
europee... l’Italia rischia una “sanzione pecuniaria consistente
in circa 56 milioni di euro di somma forfettaria e in una penalità
di mora di 256.000 euro al giorno”. … “le sanzioni comminate
finirebbero comminate all’Italia per gravare sul bilancio della
Regione Veneto ...
per leggere tutto: http://www.padovaoggi.it
Iscriviti a:
Post (Atom)