è un vocabolo che sa di novecento, rispolverato dai nostalgici del secolo breve, del nazionalismo (come argomento decisivo delle guerre mondiali), degli autoritarismi e dei razzismi (über alles).
da Wikipedia:
Alcuni autori, come Jürgen Habermas, considerando obsoleta la nozione tradizionale di nazione, si riferiscono ad essa come ad un libero contratto sociale tra popoli che si riconoscono in una Costituzione comune.
Marx
vede la nazione come un progetto della classe borghese, la quale,
proponendosi come classe dominante, conquista il controllo dello Stato,
dei suoi apparati legali e produttivi, a scapito dei vecchi ceti feudali
e aristocratici. La nazione non costituisce dunque una totalità
omogenea. I proletari vi sono esclusi. In quanto prodotto borghese, la
nazione è strettamente connessa alle dinamiche del sistema capitalistico
e come tale questa verrà meno con il superamento del capitalismo. La
nazione è dunque una realtà storico-politica contingente.
"fini pensatori" di oggi, ripropongono il Partito della Nazione (taglio delle ali estreme di destra e sinistra)
Denis Verdini ha confidato a più di un senatore pronto ad aderire all’operazione responsabili: “Il processo è inevitabile. Renzi litigherà con la sinistra fino a rompere e faremo assieme il partito della Nazione, una lista Renzi”...
Le altre medaglie di Verdini, collezionate nel corso della carriera a
fianco di Berlusconi, sono: il rinvio a giudizio per “concorso in
corruzione” per aver partecipato ad appalti e commesse pubbliche, come
la realizzazione della Scuola Marescialli dei carabinieri di Firenze, in
violazione delle regole sull’affidamento dei pubblici appalti. Altro
rinvio a giudizio sulla P3, assieme all’ex sottosegretario Nicola
Cosentino, attualmente in carcere per questioni di camorra...
Nessun imbarazzo per Renzi, dunque...
da http://www.huffingtonpost.it/2015/07/24/reponsabili-verdini-renzi_n_7865872.html?utm_hp_ref=italy.
mercoledì 29 luglio 2015
giovedì 23 luglio 2015
Ελλάδα - Ελληνική Δημοκρατία (Ellīniki Dīmokratia)
cappellino estivo trovato appeso al muro in un luogo improbabile e solitamente frequentato da persone aliene a sentimenti di solidarietà...
Etichette:
democrazia,
ellas,
grecia,
libertà,
morte,
repubblica
martedì 14 luglio 2015
così vicini, così lontani
Oggi 14 luglio 2015 la sonda New Horizons, lanciata nel 2006, dovrebbe raggiugere Plutone; 
non siamo mai stati così vicini al nono pianeta del sistema solare e così lontani dalla democrazia e dai valori del 14 luglio 1789
libertà - fraternità e uguaglianza
Il capitalismo-neoliberista che permea, ispira e muove gli attuali vertici UE, manifesta ogni giorno di più, la volontà di un ritorno al medioevo e il tradimento dei valori fondativi della stessa Unione Europea e di tutte le istituzioni civili.
Grandissimi figli di ....
(non finisco la frase per non offendere con l'accostamento, quelle signore, spesso sfruttate)

non siamo mai stati così vicini al nono pianeta del sistema solare e così lontani dalla democrazia e dai valori del 14 luglio 1789
libertà - fraternità e uguaglianza
Il capitalismo-neoliberista che permea, ispira e muove gli attuali vertici UE, manifesta ogni giorno di più, la volontà di un ritorno al medioevo e il tradimento dei valori fondativi della stessa Unione Europea e di tutte le istituzioni civili.
Grandissimi figli di ....
(non finisco la frase per non offendere con l'accostamento, quelle signore, spesso sfruttate)
Etichette:
14 luglio,
democrazia,
fraternità,
libertà,
Plutone,
uguaglianza,
unione europea
mercoledì 8 luglio 2015
Audentes fortuna iuvat
è un invito ad essere volitivi e coraggiosi davanti a qualsiasi
tipo di
evento, anche il più terribile ed imprevisto, poiché la sorte, il "fato",
è dalla parte di coloro che osano e sanno prendere gli opportuni rischi.
Vincitori
"per lottare per la libertà servono virtù e coraggio" A.Tsipras
evento, anche il più terribile ed imprevisto, poiché la sorte, il "fato",
è dalla parte di coloro che osano e sanno prendere gli opportuni rischi.
Vincitori
"per lottare per la libertà servono virtù e coraggio" A.Tsipras
Falliti
del pensiero unico
lunedì 6 luglio 2015
OXI 61,3%
Atena (che protegge gli eroi) è finalmente tornata a casa
Partenone
tempio dedicato ad Atena Parthenos, la Vergine, protettrice della città, rappresenta la massima espressione architettonica greca.
Nike nella mitologia greca è la personificazione della vittoria
Partenone
tempio dedicato ad Atena Parthenos, la Vergine, protettrice della città, rappresenta la massima espressione architettonica greca.
Nike nella mitologia greca è la personificazione della vittoria
Atena Parthenos con
Nike nella mano
![]() |
Cuore |
Renzi ha mostrato il volto più maramaldesco e ripugnante di questa
politica a Berlino, ove ha vantato le proprie credenziali su lavoro e
pensioni mentre sbeffeggiava la resistenza greca. Il nostro capo del
governo all'estero ha fatto vergognare di essere italiani come e più di
Berlusconi. Di fronte al coraggio greco Renzi si è mostrato come uno
sfacciato crumiro della democrazia.
La Grecia ha trattato con la Troika, ma questa non ha mai trattato con
la Grecia. Come nelle più dure e drammatiche vertenze del lavoro con i
padroni delle ferriere, il solo accordo possibile era la resa.
E la resa
doveva essere esplicita e manifesta, non sottobanco. A questo
obiettivo in particolare erano interessati i governi crumiri, Spagna e
Italia in testa, che si sono così rivelati i pugnalatori di ultima
istanza del governo greco.
giovedì 2 luglio 2015
della Democrazia
Il referendum è uno
strumento di democrazia diretta, che consente agli elettori di
pronunciarsi senza intermediario alcuno su un tema specifico oggetto
di discussione.
In Italia è uno strumento di esercizio
della sovranità popolare, sancita all'art. 1 della Costituzione
della Repubblica Italiana
Il governo greco indice un referendum
per decidere se accettare o respingere il piano UE. Il tema è
capitale per il futuro del popolo, si tratta di una scelta
democratica che in Europa tutti dovrebbero rispettare e appoggiare
senza "suggerirne" (minaccia - intimidazione) l'esito. E invece la cronaca di queste ore...
Ναι
È invece fortemente probabile che
un'eventuale vittoria dei "sì" metta le ali alla
tracotanza ideologica dei vari falchi dell'austerità, gli Schäuble
e i Katainen, per intenderci: e che dunque le pur timide proposte di
riforma della Ue e della moneta unica avanzate
anche dal premier italiano Renzi vengano sotterrate dall'euforica
valanga degli ultrà merkeliani...
Όχι
... una vittoria dei "no"
costringerebbe tutti i governi Ue - anche al lordo della situazione
in Grecia - a ripensare profondamente quelle regole e quei trattati,
a costruire un'Europa dalle fondamenta (cioè dalla politica e dalla
rappresentanza) anziché dal tetto (la moneta)...
liberamente tratto dal post Perché all'Italia, invece, conviene il "no"
Stralcio del discorso del premier greco alla nazione tratto da il manifesto
E sono del tutto sicuro che la vostra scelta farà onore alla storia della nostra patria e manderà un messaggio di dignità in tutto il mondo. In questi momenti critici dobbiamo tutti ricordare che l’Europa è la casa comune dei suoi popoli. Che in Europa non ci sono padroni e ospiti. La Grecia è e rimarrà una parte imprescindibile dell’Europa, e l’Europa è parte imprescindibile della Grecia. Tuttavia un’Europa senza democrazia sarà un’Europa senza identità e senza bussola.
Iscriviti a:
Post (Atom)