giovedì 29 settembre 2011
mercoledì 28 settembre 2011
PASSIAMO PAROLA CON IL WEB
Ricevo da un'amica e pubblico
NESSUN TELEGIORNALE HA DIFFUSO QUESTA NOTIZIA
Il Senato ha approvato il
cosiddetto pacchetto sicurezza (D.d..L. 733) tra gli altri con un emendamento
del senatore Gianpiero D'Alia (UDC) identificato dall'articolo 50-bis:
"Repressione di attività di apologia o istigazione a delinquere compiuta a
mezzo internet". La prossima settimana il testo arriverà alla Camera come
articolo nr. 60.
Questo senatore NON fa neanche parte della maggioranza al
Governo... il che la dice lunga sulle alleanze trasversali del disegno
liberticida della Casta. In pratica in base a questo emendamento se un
qualunque cittadino dovesse invitare attraverso un blog (o un profilo su fb, o
altro sulla rete) a disobbedire o a ISTIGARE (cioè.. CRITICARE..??!) contro
una legge che ritiene ingiusta, i providers DOVRANNO bloccarne il blog o il
sito. Questo provvedimento può far oscurare la visibilità di un sito in Italia
ovunque si trovi, anche se è all'ESTERO; basta che il Ministro dell'Interno
disponga con proprio decreto l'interruzione dell'attività del blogger,
ordinandone il blocco ai fornitori di connettività alla rete internet.
L'attività di filtraggio imposta dovrebbe avvenire entro 24 ore; pena, per i
provider, sanzioni da 50.000 a 250.000 euro. Per i blogger è invece previsto
il carcere da 1 a 5 anni oltre ad una pena ulteriore da 6 mesi a 5 anni
perl'istigazione alla disobbedienza delle leggi di ordine pubblico o all'ODIO
(!) fra le classi sociali.
MORALE: questa legge può ripulire immediatamente
tutti i motori di ricerca da tutti i link scomodi per la Casta. In pratica
sarà possibile bloccare in Italia (come in Iran, in Birmania e in Cina)
Facebook, Youtube e la rete da tutti i blog che al momento rappresentano in
Italia l'unica informazione non condizionata e/o censurata. L' Italia è l'unico
Paese al mondo in cui una media company (Mediaset) ha citato YouTube per danni
chiedendo 500 milioni euro di risarcimento. Con questa legge non sarà più
necessario, nulla sarà più di ostacolo anche in termini PREVENTIVI.
Dopo la
proposta di legge Cassinelli e l'istituzione di una commissione contro la
pirateria digitale e multimediale che tra meno di 60 giorni dovrà presenterà
al Parlamento un testo di legge su questa materia, questo emendamento al
"pacchetto sicurezza" di fatto rende esplicito il progetto del Governo di
"normalizzare" con leggi di repressione internet e tutto il sistema di
relazioni e informazioni che finora non riusciva a dominare.
L'Italia prende a modello la
Cina, la Birmania e l'Iran. Gli unici media che finora hanno dato
questa notizia sono stati la rivista specializzata Punto Informatico e il
blog di Grillo.
Anche il web è un bene comune, uniamoci nella protesta come abbiamo fatto per l'acqua.
lunedì 26 settembre 2011
Grave pericolo: vogliono censurare la rete e la libertà!
Rispondo all'appello di unirci e condividere il passaparola.

In questo decreto esiste ancora la "norma ammazza-blog", con il cosiddetto obbligo di rettifica e con multe fino a 12mila euro.
Ecco alcuni link per capire la grave situazione:
Censurare Internet per salvare il premier da Il Fatto Quotidiano
Censura sul Web: ritorna la norma “ammazza blog” da Geekissimo Blog
Legge sulle intercettazioni, il Governo propone la norma “ammazza ... da NanoPress
Ancora una volta questo Governo e il suo Parlamento si dimostrano ostili alla libertà di parola, mentre ogni giorno sfornano leggi ad hoc per salvare qualcuno dal giudizio della legge.
Mentre l'Italia precipita economicamente, sanno solo negarci il sacrosanto diritto all'informazione contro i principi della nostra Costituzione.
Facciamo girare... come abbiamo fatto per i referendum.
giovedì 22 settembre 2011
intervallo
un amico mi ha inviato questa storia:
Un giorno un fioraio va da un barbiere per un taglio di capelli.
Dopo il taglio, chiede il conto, e il barbiere risponde: 'Non posso accettare soldi da voi, sto facendo il servizio gratuito per la comunità di questa settimana'. Il fiorista è molto contento, saluta calorosamente e lascia il negozio.
La mattina dopo, quando il barbiere va ad aprire il suo negozio, trova un cartello con sopra "grazie" e una dozzina di rose davanti alla saracinesca.
Più tardi, un poliziotto passa dal barbiere, anche lui per un taglio di capelli, e quando cerca di pagare il conto, il barbiere di nuovo risponde: 'Non posso accettare soldi da voi, sto facendo il servizio per la mia comunità di questa settimana'. Il poliziotto, felice, lascia il negozio.
La mattina dopo, il barbiere trova davanti al negozio un foglio di carta con scritto "grazie" e una dozzina di ciambelle calde che lo aspettano alla porta.
Poi, un membro del Parlamento, venuto per un taglio di capelli, quando va per pagare il conto, il barbiere di nuovo gli risponde: 'Non posso accettare soldi da voi. Sto facendo il servizio alla comunità di questa settimana '. Il membro del Parlamento, felicissimo di questa notizia, lascia il negozio.
La mattina dopo, quando il barbiere va ad aprire, trova davanti al negozio una dozzina di altri parlamentari in fila, in attesa di un taglio di capelli gratuito.
E questo, amici miei, illustra la differenza fondamentale tra i cittadini del nostro paese, e i politici che la gestiscono!
I politici e pannolini hanno qualcosa in comune....
lunedì 19 settembre 2011
XX Settembre

nel 1992 si svolgono in Estonia
le prime elezioni dopo l'indipendenza dall'Unione
Sovietica, ma sopratutto perchè nel 1870 Le truppe del Regno d'Italia entrano in Roma
attraverso la Breccia
di Porta Pia, sancendo così l'unificazione del Paese e la fine
del potere temporale dei Papi.
Quello dell'epoca, Pio IX condannò aspramente l'atto, con cui vide sottrarsi il secolare dominio su Roma, si ritirò in Vaticano, dichiarandosi prigioniero e intimò ai cattolici di non partecipare più alla vita politica italiana. Come infatti dimostra la storia del partito della DC (Democrazia Cristina).
Solo i Patti
Lateranensi del 1929 con il governo dittatoriale fascita di Mussolini, placarono l'ira del Papato. Non a caso, l'anniversario del 20 settembre è
stato abolito durante il fascismo.
Analogamente, oggi si mettono in discussione le ricorrenze laiche della liberazione, il 25 aprile e la festa dei lavoratori, il primo maggio.

E' arrivato il momento
per mettere le mani nelle tasche del Vaticano.
Etichette:
Papa,
Porta Pia,
Roma,
Vaticano,
XX Settembre
martedì 13 settembre 2011
Giustizia
![]() |
30° anniversario della tragedia di Ustica installazione di Flavio Favelli ' Itavia Aerolinee ' a Bologna in piazza VIII Agosto |
La sentenza sulle responsabilità dei Ministeri della Difesa e dei Trasporti, potrebbe finalmente aprire
uno spiraglio per la ricerca della verità.
Sono colpevoli di omissioni, negligenze e
depistaggi.
Secondo i legali, fu un missile, probabilmente di francese o statunitense, ad abbattere il volo del DC9 Itavia uccidendo le 81 persone che erano a bordo.
domenica 11 settembre 2011
Decimo anniversario del giorno che ha cambiato la storia dell'umanità.
Da quel giorno:
diritti, libertà, giustizia e pace sono sempre più in pericolo.
sopraffazione, fame, ingiustizia e guerra sono sempre più forti.
Oggi siamo invitati a non dimenticare e a riflettere su come siamo cambiati.
Mentre, chi ne sta scontando le conseguenze è noto,
le domande rimaste senza risposta sono: Chi l'ha voluto? Chi ci ha guadagnato?
Da quel giorno:
diritti, libertà, giustizia e pace sono sempre più in pericolo.
sopraffazione, fame, ingiustizia e guerra sono sempre più forti.
Oggi siamo invitati a non dimenticare e a riflettere su come siamo cambiati.
Mentre, chi ne sta scontando le conseguenze è noto,
le domande rimaste senza risposta sono: Chi l'ha voluto? Chi ci ha guadagnato?
martedì 6 settembre 2011
Vento d'autunno (caldo)
"Vento d'autunno intriso di sabbia
Posi il tuo velo sulla città,
Il deserto è la tua culla
Non conosco la tua età.
Porti il ricordo di antici pionieri
Spinti da un sogno di libertà.
Hai disperso i loro canti
Li hai guidati verso il mare
A una nuova realtà.
Vento d'autunno, amico di ieri,
Oggi nessuno si cura di te
La tua voce che si alza
Toglie il sonno a chi riposa
Sporca solo la città.
Amico Di Ieri Le Orme
Dedicato allo sciopero generale di oggi
giovedì 1 settembre 2011
Mantra
Centro storico di Locarno CH
più che un indirizzo
un'esortazione!
potrebbe essere recitato come mantra... forse funziona! Namasté
più che un indirizzo
un'esortazione!
potrebbe essere recitato come mantra... forse funziona! Namasté
Iscriviti a:
Post (Atom)