![]() |
30° anniversario della tragedia di Ustica installazione di Flavio Favelli ' Itavia Aerolinee ' a Bologna in piazza VIII Agosto |
La sentenza sulle responsabilità dei Ministeri della Difesa e dei Trasporti, potrebbe finalmente aprire
uno spiraglio per la ricerca della verità.
Sono colpevoli di omissioni, negligenze e
depistaggi.
Secondo i legali, fu un missile, probabilmente di francese o statunitense, ad abbattere il volo del DC9 Itavia uccidendo le 81 persone che erano a bordo.
Solo vergogna!
RispondiEliminaDue righe sui libri di storia.....purtroppo....colmiamo noi prof...questo vuoto.
RispondiEliminaCiao Berica, avevo già scritto a Cirano su questo argomento, grazie a tutti e due per averlo menzionato! Ieri c'era Andrea Purgatori su LA7, che ha fatto un quadro lucido e allucinante di tutti i crimini, perché è così che si chiamano le menzogne in casi come questo, che si sono succeduti negli anni! Un bacio carissima
RispondiEliminaPerchè, è successo qualcosa a Ustica? Iniziavo a pensare fosse stato un suicidio di massa viste le innumerevoli fandonie e i silenzi degli ultimi 30 anni...
RispondiEliminaTempo fa scrissi una lettera morta al presidente della repubblica sulle stragi, cercala nel mio blog.
RispondiElimina