Ci sono due giovani pesci che nuotano uno vicino all’altro e 
incontrano un pesce più anziano che, nuotando in direzione opposta, fa 
loro un cenno di saluto e poi dice: 
“Buongiorno ragazzi. com’è l’acqua?” 
I due giovani pesci continuano a nuotare per un po’, e poi uno dei due guarda l’altro e gli chiede:  
“Ma cosa diavolo è l’acqua?"
La visione dei giovani pesci è "modalità predefinita", la nostra "configurazione di base".
 Tali disposizioni, spiega Wallace, costituiscono il solipsismo e 
l'alienazione della nostra quotidianità, qui, allora, inizia lo sforzo e la disciplina che dobbiamo imporci 
per negare la modalità predefinità che comporta la venerazione di falsi 
idoli:
fonti:
http://www.agoravox.it/La-lezione-di-David-Foster-Wallace.html
http://www.minimumfax.com/libri/scheda_autore/101
 

 
grazie!
RispondiEliminaun grande di tutti i tempi...i miti muoiono giovani!!
RispondiEliminaHo visto che ha scritto parecchio..e siccome è una voce comunque controcorrente, voglio leggere qualcosa.
RispondiEliminaUna mente aperta e consapevole. E' triste che proprio i miigliori finiscano per suicidarsi. La realtà di questa vita e soprattutto di questa società è insostenibile per chi la vede realmente quale è.
RispondiEliminaL'ho letto poco, ma quel poco mi piace ...un pesce come me ;)
RispondiElimina