lunedì 25 novembre 2024

L'attualità del male

 

Hannah Arendt, storica e filosofa tedesca che sviluppò il concetto di “la banalità del male”:

“Mentire continuamente non ha lo scopo di far credere alle persone una bugia, ma di garantire che nessuno creda più in nulla. Un popolo che non sa più distinguere tra verità e menzogna non può distinguere tra bene e male. E un popolo così, privato del potere di pensare e giudicare, è, senza saperlo o volerlo, completamente sottomesso all’impero della menzogna. Con persone come queste, puoi fare quello che vuoi. “ 

6 commenti:

  1. Gli increduloni abbondano, ultimamente. Abbondano e si disinteressano.
    Di tuto

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Giusto! Siamo nella fase: Un popolo che non sa più distinguere tra verità e menzogna non può distinguere tra bene e male

      Elimina
  2. Risposte
    1. Erano gli intellettuali di allora che vedevano lontano o la storia si ripete come scritto nella famosa citazione di Engels?

      Elimina
  3. Risposte
    1. E continua ad essere un faro nell'odierna nebbia.

      Elimina