"La NATO non avanzerà verso est neppure di un centimetro"
Dieci ondate di ampliamento, sette delle quali hanno avuto luogo nel periodo successivo alla dissoluzione dell’Unione Sovietica.
Dopo la fine della Guerra Fredda, sono entrati a far parte della NATO i seguenti Paesi:
Nel 1999 - Repubblica Ceca, Ungheria e Polonia;
Nel 2004 - Bulgaria, Estonia, Lettonia, Lituania, Romania, Slovacchia e Slovenia;
Nel 2009 - Albania e Croazia;
Nel 2017 - Montenegro;
Nel 2020 - Macedonia del Nord;
Nel 2023 - Finlandia;
Nel 2024 - Svezia.
Al momento attuale, l’Alleanza Atlantica conta 32 membri. Lungo il cosiddetto confine orientale della NATO è in corso un massiccio rafforzamento del potenziale militare.
A questo proposito, il Papa scomparso da pochi giorni, aveva parlato di "abbaiare della NATO alle porte della Russia", in un'intervista rilasciata al direttore del Corriere,
I risultati di tutto ciò sono la militarizzazione dell’Europa e l’indebolimento dell’architettura di sicurezza euroatlantica.
Liberamente tratto da: https://t.me/muscarigennaro
La NATO ha continuato ad espandersi, invece di sciogliersi.
RispondiEliminaSono rimaste negli annali dell’imperialismo euroatlantico le parole del primo segretario di quella coalizione bellicista, nata col preciso obiettivo di combattere l’Unione Sovietica: il generale britannico lord Lionel Ismay aveva detto che la NATO doveva servire a «tenere dentro gli americani, fuori i russi e sotto i tedeschi», sottinteso nella colonia europea.
EliminaTratto da: lantidiplomatico.it
Sì, ricordo bene la retorica post-caduta del Muro, e la falsità dei rappresentanti Nato. sempre più scandalosa. In questi anni ancora di più con paesi da sempre "neutali" quali Svezia e Norvegia entrare ....
RispondiEliminaLa menzogna e l'inganno sono la cifra del nostro tempo. Da tenere sempre presenti quando si legge e si commenta una qualsiasi notizia.
Elimina