Appello per la manifestazione nazionale del 3 luglio
Il coordinamento dei comitati notav riunito a Bussoleno il 29 Giugno, indice per domenica 3 luglio dalle ore 9 una manifestazione di carattere nazionale in seguito allo sgombero del presidio della Maddalena.
La manifestazione avrà carattere popolare con l’obbiettivo di assediare le zone di accesso alla Maddalena occupate illegittimamente dalle forze di polizia e dalle ditte incaricate di costruire un immenso campo militare, e non un cantiere, distruggendo il territorio senza alcuna considerazione per l’ambiente, la storia e la civiltà della nostra Valle e non solo.
Saremo un popolo in movimento, pacifico e determinato per difendere i beni comuni, la nostra terra e il futuro di tutti e tutte.
Non siamo mai stati un movimento Nimby. La solidarietà di questi giorni ci dice che combattiamo una lotta che riguarda tutti.
Per questo invitiamo, quanti hanno a cuore la democrazia del nostro paese, chi ancora ha coraggio d’indignarsi, a partecipare all'assedio.
No TAV! No mafia! No alla militarizzazione!
Si al rispetto della Valle! Si alla volontà di riscatto di tutta l'Italia!
Il coordinamento dei comitati delle Valli No Tav, Torino e Cintura
aggiornamento del 1/7/2011:
Ross ha detto... Qui tutte le info sui trasporti e i punti di ritrovo e i consigli per l'equipaggiamento.
giovedì 30 giugno 2011
martedì 28 giugno 2011
lunedì 27 giugno 2011
sabato 25 giugno 2011
venerdì 24 giugno 2011
1° giorno a FestAmbiente Vicenza
condivido alcuni momenti della festa
FESTAMBIENTE 2011 VICENZA: 22 GIUGNO from videoframe25 on Vimeo.
martedì 21 giugno 2011
primavera araba a Festambiente
Le sollevazioni popolari in nordafrica, un cambiamento epocale con cui fare i conti.
La primavera araba: vento di libertà e migrazioni epocali
![]() |
piazza Tahrir |
ore 19.00
Festambiente Vicenza parco Retrone
Incontro sugli eventi che stanno trasformando il Nord Africa e il vicino Oriente. Partecipano Lucio Caracciolo Analista Geopolitico direttore di Limes, Samir Al Qaryouti Giornalista corrispondente di Al Jazeera, Riccardo Cristiano giornalista RAI esperto di questioni mediorientali, Arcivescovo Agostino Marchetto, Segretario emerito del Pontificio Consiglio della Pastorale per i Migranti e gli Itineranti". Modera Aldo Prestipino Presidente Festambiente
lunedì 20 giugno 2011
Queda la Palabra
I principali media di comunicazione continuano a non parlarne.
Pubblico il comunicato stampa proveniente da Barcelona dal Colectivo por la Justicia y los Derechos de las Personas y de la Naturaleza “Queda la Palabra” (Chiedi la Parola): attivisti, volontari e collaboratori pacifisti, indipendenti e senza frontiere. Organizzazione orizzontale, pulita, indipendente e senza sovvenzioni.
(Premio Nazionale per i Diritti Umani 2005 in Spagna)
quedalapalabra@gmail.com
Tel:(0034) 693 391 587
E' morto il compagno Indignato al quale, la maledetta polizia di Cataluña, ha rotto il fegato e un polmone (a botte ndr)
Ci hanno informato da Barcelona, che ieri è deceduto il compagno gravemente ferito nel brutale sgombero di Plaza de Cataluña, con la scusa di ripulirla, da parte della polizia autonoma di cataluña (Mossos)
Pubblico il comunicato stampa proveniente da Barcelona dal Colectivo por la Justicia y los Derechos de las Personas y de la Naturaleza “Queda la Palabra” (Chiedi la Parola): attivisti, volontari e collaboratori pacifisti, indipendenti e senza frontiere. Organizzazione orizzontale, pulita, indipendente e senza sovvenzioni.
(Premio Nazionale per i Diritti Umani 2005 in Spagna)
quedalapalabra@gmail.com
Tel:(0034) 693 391 587
E' morto il compagno Indignato al quale, la maledetta polizia di Cataluña, ha rotto il fegato e un polmone (a botte ndr)
Ci hanno informato da Barcelona, che ieri è deceduto il compagno gravemente ferito nel brutale sgombero di Plaza de Cataluña, con la scusa di ripulirla, da parte della polizia autonoma di cataluña (Mossos)
dal cetriolo ai germogli di soia
ESCHERICHIA GM: I SIGNIFICATI DI UN ATTO DI BIOTERRORISMO OCCULTATO COL DARWINISMO
fonte: Debernardi di Paolo De Bernardi
E’ quasi sicuramente una escherichia GM, geneticamente modificata nei laboratori di Fort Dietrich in Maryland, resistente a otto tipi di antibiotici, resa virulenta quanto la peste. Di solito è innocua e da bambini ne abbiamo mangiata tutti a chili, giocando col cane, col gatto, con le galline, le pecore, ecc. E’ il batterio tipico del mondo naturale, del mondo di campagna, di chi vive a contatto con la terra e con gli animali.
Non a caso è attraverso questo batterio che si è voluto mandare il messaggio al mondo rurale: devi sparire.
Leggi il seguito di questo interessante articolo nel blog di eliotropo
fonte: Debernardi di Paolo De Bernardi
E’ quasi sicuramente una escherichia GM, geneticamente modificata nei laboratori di Fort Dietrich in Maryland, resistente a otto tipi di antibiotici, resa virulenta quanto la peste. Di solito è innocua e da bambini ne abbiamo mangiata tutti a chili, giocando col cane, col gatto, con le galline, le pecore, ecc. E’ il batterio tipico del mondo naturale, del mondo di campagna, di chi vive a contatto con la terra e con gli animali.
Non a caso è attraverso questo batterio che si è voluto mandare il messaggio al mondo rurale: devi sparire.
Leggi il seguito di questo interessante articolo nel blog di eliotropo
sabato 18 giugno 2011
Giù il cappello e tutti in piedi davanti al lavoro
...
«Oh, tutti i disgraziati con la schiena che brucia
sotto il sole feroce, che vanno e tornano,
che in questo lavoro senton scoppiare la fronte...
Giù il cappello, miei borghesi! Oh, questi son gli uomini!
Siamo operai, sire, operai! Noi siamo
per i grandi tempi nuovi in cui si vorrà sapere
e l'uomo forgerà da mane a sera,
cacciatore di grandi effetti, di grandi cause,
in cui vincendo lentamente dominerà le cose
e monterà sul Tutto come su di un cavallo!
...
da Il Fabbro di Arthur Rimbaud
mercoledì 15 giugno 2011
servizio pubblico
Ieri, durante una conferenza stampa, Michele Santoro ha dichiarato che, forte del suo curriculum, intende candidarsi a Direttore Generale della Rai; Carlo Freccero, ospite di Repubblica Tv, gli ha fatto eco dicendo che allora lui, in virtù delle sue competenze e dell'esperienza, si candida alla Presidenza della Rai.
Insomma, una Rai bellissima, dove lavorano, decidono e dirigono, professionisti competenti. Un'utopia che con la forza delle utopie potrebbe diventare realtà.
Insomma, una Rai bellissima, dove lavorano, decidono e dirigono, professionisti competenti. Un'utopia che con la forza delle utopie potrebbe diventare realtà.
Intanto, per la festa per i 110 anni della Fiom, venerdì ' 17 giugno dalle ore 21,00, Santoro condurrà "Tutti in piedi , entra il lavoro", una serata speciale insieme a Marco Travaglio, Vauro, Serena Dandini, Maurizio Crozza e Daniele Silvestri.
la serata sarà trasmessa da ilfattoquotidiano.it e Repubblica tv
la serata sarà trasmessa da ilfattoquotidiano.it e Repubblica tv
martedì 14 giugno 2011
lunedì 13 giugno 2011
gli abbiamo fatto il quorum!
primi dati parziali di rilevamento del quorum a seggi chiusi, fonte Viminale:
scheda rossa acqua 57,03
scheda gialla acqua 57,05
scheda grigia nucleare 56,98
scheda verde legittimo impedimento 56,98
scheda rossa acqua 57,03
scheda gialla acqua 57,05
scheda grigia nucleare 56,98
scheda verde legittimo impedimento 56,98
domenica 12 giugno 2011
facciamogli un quorum così
Dal sito de Il Fatto Quotidiano
Alle 12 il dato di affluenza supera l’11 per cento come riporta il sito del Viminale, il dato è particolarmente significativo.
Dalle serie storiche in archivio dalla Direzione centrale dei servizi elettorali del Viminale emergono due costanti: dal 1974, il quorum alle 15 del lunedì è scattato solo quando l’affluenza dei votanti aveva superato il 10% alle 12 della domenica (con tre eccezioni nell’87, nel ’91 e nel ’93) e aveva scavallato la soglia di sicurezza del 45% la domenica sera.Il quorum dunque è possibile, si può fare, come scrive Gap, almeno stando ai calcoli degli esperti di statistica.
Sul sito del Viminale è possibile anche leggere i dati di affluenza di tutti i passati referendum dal 1974 a oggi e
i risultati complessivi di tutte le consultazioni dal 1946.
dal sito dell'Ansa l'affluenza alle 12 nelle regioni e nei capoluoghi
sabato 11 giugno 2011
mercoledì 8 giugno 2011
4 SI "per quelli che passeranno"
martedì 7 giugno 2011
post it
Respinto il ricorso della Presidenza del Consiglio.
Da oggi il definitivo via libera della Consulta all'unanimità:
si può votare il referendum.
La Corte Costituzionale ha giudicato ammissibile il nuovo quesito referendario riformulato dalla Cassazione dopo le modifiche contenute nel decreto omnibus.
lunedì 6 giugno 2011
venerdì 3 giugno 2011
Gran Torino

Non voglio nemmeno immaginare i Savoia ancora regnanti... ho un senso di sgomento pensando a Vittorio Emanuele che si è vantato di aver ucciso il giovane Hammer, o Emanuele Filiberto nelle sue incursioni sul piccolo schermo.
C'è un grande bisogno di riabilitare l'immagine dell'Italia sia ai nostri occhi, sia a quelli di tutto il mondo, dopo le figuracce internazionali come l'ultima al G8 in Francia.
Ieri a Torino c'era il meglio dei nostri "gioielli di famiglia". Autori, orchestrali, coro e un direttore d'orchestra che, anche se non ancora trentenne, è già apprezzato in tutto il mondo.
Sono state eseguite musiche che sono l'orgoglio della produzione risorgimentale, tra i brani, ho apprezzato la scelta di eseguire il Coro di zingari dal Trovatore, i Cori di zingarelle e mattadori dalla Traviata. Il piacere dell'ascolto si è unito alla soddisfazione dell'associazione del sostantivo "zingaro" agli alti valori repubblicani, per ricordarci che un grande paese si giudica da come tratta le minoranze e gli ospiti.
La ciliegina sulla torta è arrivata alla fine della diretta godibile su Rai Tre e Rai Storia, quando la conduttrice ha intervistato Andrea Battistoni, il direttore d'orchestra.
Il giovane astro nascente, ha invitato a non tradire i valori repubblicani di libertà e democrazia, e a praticarli andando a votare ai prossimi referendum.
La platea ha lungamente applaudito e sono sicura che anche chi era all'ascolto della radio o della televisione, si è unito all'applauso, come me.
Etichette:
Battistoni,
referendum,
repubblica,
Torino,
Verdi
Iscriviti a:
Post (Atom)